MIAMI\ aise\ - La mostra è ospitata negli spazi del Patricia and Phillip Frost Art Museum della Florida International University, con il sostegno del locale Istituto Italiano di ...
Cultura
TORINO\ aise\ - Tra i temi trattati figurano le musiche della Diaspora, Ecologia e inquinamento musicale, Globalizzazione e musica, Memoria e musica,...
TOKYO\ aise\ - L'artista Jacopo Foggini ospite dell'Ambasciata d’Italia e dell'Istituto Italiano di Cultura.
AMSTERDAM\ aise\ - “Dietro lo schermo delle “Fantasie olandesi”: due epistolari sconosciuti di Marino Moretti” è il titolo della serata che si terrà mercoledì 5 novembre, alle ...
ROMA\ aise\ - Si è svolta nel pomeriggio di ieri, 28 ottobre, nella Sala Nassiriya del Senato, a Roma la presentazione dela rassegna ideata da Benedetta Paravia per portare il ...
WASHINGTON\ aise\ - L’evoluzione del design italiano dei grandi maestri nelle sale dell’Ambasciata d'Italia.
PARIGI\ aise\ - Nella sede parigina di Tornabuoni Art due tra i più grandi innovatori del linguaggio artistico del XX secolo a confronto.
SEOUL\ aise\ - Una grande mostra internazionale celebra il genio editoriale di Aldo Manuzio e la sua capacità di rivoluzionare l’arte tipografica, a meno di cinquant’anni dalla ...
ROMA\ aise\ - Compie dieci anni il progetto sociale per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche
LUCCA\ aise\ - Un programma sempre più ricco, per tutti, dal 29 ottobre al 2 novembre.
ROMA\ aise\ - 23 giorni di programmazione con artisti provenienti da tutto il mondo per un genere che non conosce confini.
ROMA\ aise\ - Sono Chiara Bersani, Adji Dieye e Margherita Moscardini le finaliste della quinta edizione del MAXXI BVLGARI PRIZE, scelte da una giuria internazionale e presentate ...
VENEZIA\ aise\ - Le sale canoviane del Museo Correr di Venezia accolgono il primo capitolo del ciclo Dialoghi Canoviani, dedicato all’incontro tra la scultura di Antonio Canova e ...
TORINO\ aise\ - A un anno dalla sua apertura, la Fondazione Giorgio Griffa di Torino presenta D1 - D5, duo show di Giorgio Griffa (Torino, 1936) e del britannico Simon Starling ...
“UR-RA – Unity of Religions – Responsibility of Art”: il progetto di Pistoletto alla Reggia di Monza
MONZA\ aise\ - A 25 anni dall’inaugurazione del Lieu de recueillement et prière all’Istituto Oncologico Paoli-Calmettes di Marsiglia, che riuniva in un unico ambito le maggiori ...















